La
Resistenza antifascista in mostra a Grugliasco
in
Municipio dal 4 al 30 aprile anche opere del Partigiano Antonio Falbo
Invitiamo
a visitare la mostra sulla Resistenza allestita presso il Municipio
di Grugliasco in collaborazione tra la Sezione ANPI di Grugliasco e
la Consulta Antifascista comunale: la mostra è visitabile dal lunedì
al venerdì in orario di apertura del Comune.
Ringraziamo
i nostri volontari che nelle scorse settimane hanno operato per la
selezione e il reperimento del materiale, tra cui spiccano diverse
opere realizzate dal nostro Presidente di Sezione, il Partigiano e
artista Antonio Falbo, già prigioniero dei nazifascisti nella
caserma di via Asti e poi alle Carceri Nuove di Torino nel 1944.
In
particolare ringraziamo il Presidente della Consulta Antifascista
Giuseppe Rizzo, per aver gestito i rapporti con il Comune e garantito
l'allestimento nei tempi previsti.
La
mostra è stata inserita quest'anno quale tappa aggiuntiva del
progetto "Percorso della Memoria" che la nostra Sezione
svolge da tre anni rivolgendosi alle scuole, per unire i temi della
memoria storica della Resistenza ai temi della pace e della
Costituzione nell'attualità, un'attività che riscuote sempre
maggiore attenzione e interesse soprattutto da parte delle nuove
generazioni.
Auspichiamo
che la mostra sia un ulteriore passo verso la realizzazione sul
nostro territorio di un Museo diffuso della Resistenza e della Pace,
come più volte proposto dalla Sezione e come approvato dal Congresso
ANPI del 16/01/2016, in cui raccogliere tutto il materiale
disponibile oggi disperso su più sedi e valorizzare il patrimonio di
memoria presente sul territorio.
La
necessità di elaborare una strategia della memoria efficace,
coinvolgendo istituzioni, associazioni e scuole, è oggi per l'ANPI
una priorità: la cultura dell'Antifascismo rappresenta un fondamento
imprescindibile per la formazione di buoni cittadini, d'Italia e del
mondo.
Nel
perenne ricordo dei 68 Martiri di Grugliasco, auspichiamo sempre
maggiore collaborazione con tutti i soggetti antifascisti del
territorio, affinché la memoria non sia dispersa e i valori della
Resistenza antifascista siano trasmessi in modo corretto alle nuove
generazioni.
La
Resistenza vive ed è in cammino verso il futuro.
Il Comitato di Sezione ANPI "68 Martiri" Grugliasco
Nessun commento:
Posta un commento