Grugliasco, Martedì 15 Dicembre 2015
A tutti gli iscritti alla Sezione ANPI “68 Martiri” Grugliasco
"CONVOCAZIONE XVI CONGRESSO DI SEZIONE A.N.P.I. “68 MARTIRI”
GRUGLIASCO
Care compagne e cari compagni,
informiamo che
tutti gli iscritti alla Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” Grugliasco sono convocati
per partecipare ai lavori del XVI Congresso di Sezione, che si terrà in prima
convocazione sabato 16 gennaio alle h 14.00 e in seconda convocazione:
Sabato 16 Gennaio 2016
h 14.30 - 18.30
h 14.30 - 18.30
Grugliasco, via San Rocco 20
salone AUSER
centro civico Nello Farina
salone AUSER
centro civico Nello Farina
Il Congresso si svolgerà nel modo seguente:
- Nomina del Presidente del Congresso e insediamento della Presidenza;
- Nomina delle Commissioni di lavoro: Amministrativa, Politica, Elettorale;
- Relazioni del Presidente e del Vicepresidente vicario;
- Illustrazione del documento politico congressuale nazionale;
- Saluti e messaggi degli ospiti: istituzioni, forze politiche, associazioni, gruppi;
- Assemblea e dibattito fra gli iscritti;
- Riunione delle Commissioni di lavoro;
- Relazioni conclusive delle Commissioni di lavoro;
- Votazione del documento politico congressuale nazionale e dei documenti locali;
- Votazione del nuovo Comitato di Sezione;
- Votazione dei delegati per il Congresso Provinciale;
- Nomina della Presidenza onoraria;
- Nomina del Collegio dei Revisori dei conti;
- Buffet e brindisi.
Invitiamo tutti gli
iscritti a prendere visione del documento congressuale e a formulare eventuali
proposte per il rilancio e lo sviluppo dell’A.N.P.I. nel presente e nel futuro,
tenendo conto dell’attuale contesto a livello internazionale (tra guerre,
terrorismo e neofascismo di ritorno in Europa) e della svolta autoritaria che
stiamo vivendo a livello nazionale (attacco alla Costituzione combinata a una legge
elettorale antidemocratica, riduzione degli spazi di democrazia e dei diritti
dei lavoratori, mercificazione dei beni comuni), in un clima generale di
ingiustizia sociale e corruzione che vede l’impoverimento dei molti a fronte
dell’arricchimento di pochi.
Dopo il 70°
anniversario della Liberazione 1945-2015 appena trascorso, siamo di fronte al
70° anniversario dell’Assemblea Costituente e del referendum del 2 giugno 1946-2016,
prima elezione democratica a suffragio universale aperta anche alle Donne.
Inoltre ricorrono
gli anniversari dell’inizio della Guerra Civile Spagnola (1936) e
dell’insurrezione partigiana di Santa Libera (1946) di cui fu protagonista il
nostro ex Presidente, il Comandante Partigiano Armando Valpreda: chiediamo a
tutti uno sforzo di collaborazione e partecipazione maggiore per la piena
riuscita di ogni iniziativa, ciascuno può fare molto anche con poco.
L’A.N.P.I. deve
essere sempre attiva e presente nella vita politica, culturale e sociale di
Grugliasco, per ricordare i Caduti per la Libertà e difendere la Costituzione, pertanto
Ti invitiamo a partecipare attivamente al Congresso, un evento storico che ha
scandito la vita della Repubblica ogni 5 anni dal 1946 e un momento importante di
confronto interno per la nostra Associazione.
Infine, ricordiamo
che è già possibile rinnovare la tessera A.N.P.I. 2016: facciamo tutti insieme
un’azione di proselitismo presso compagni, amici e conoscenti per stimolare la
partecipazione alle iniziative e alle campagne dell'A.N.P.I.
Nel perenne ricordo
dei 68 Martiri e di tutti i Caduti per la Libertà, portiamo avanti la memoria
della Resistenza e aderiamo all’A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani
d’Italia!
Inviamo a Voi e a
tutti i Vostri cari i migliori auguri di buone feste e felice anno nuovo.
Fraterni saluti
per il Comitato di
Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” Grugliasco
il Presidente Cav.
Antonio Falbo
il Vicepresidente vicario Fulvio Grandinetti
il Vicepresidente vicario Fulvio Grandinetti
Nessun commento:
Posta un commento