Grugliasco,
Lunedì 10 Aprile 2017
25
Aprile 1945-2017
72°
Festa di Liberazione Nazionale dal nazifascismo
Care
compagne e cari compagni,
seppur
siano trascorsi 72 anni, celebrare oggi il 25
Aprile deve
voler dire dimostrare l’attualità dei Valori che la Resistenza
ha
voluto esprimere con la conquista della Libertà e l’affermazione
dei diritti fondamentali della persona umana, cioè Pace,
Giustizia,
Libertà,
diritto
al lavoro, all’istruzione, alla salute, alla cultura.
La
crisi economica unita alla crisi politico-istituzionale che si
respira a livello nazionale, ma soprattutto gli aberranti e
dichiarati progetti eversivi di cancellazione della sovranità
popolare e di svuotamento della Costituzione, devono vedere la nostra
associazione impegnata in prima linea sia nell’informazione della
cittadinanza su quanto sta accadendo e sia nell'azione diretta sul
territorio, partecipando alle lotte dei lavoratori, degli studenti,
dei pensionati e dei disoccupati, - come recita il nostro Statuto
Nazionale all'art.2 - "dare
aiuto e appoggio a tutti coloro che si battono, singolarmente o in
associazioni,
per quei valori di libertà e di democrazia che sono stati fondamento
della guerra
partigiana
e in essa hanno trovato la loro più alta espressione",
perché "l'ANPI
ha lo scopo di battersi
affinché
i principi informatori della Guerra di Liberazione divengano elementi
essenziali nella
formazione
delle giovani generazioni; di concorrere alla piena attuazione, nelle
leggi e nel costume,
della
Costituzione Italiana, frutto della Guerra di Liberazione, in
assoluta fedeltà allo spirito che ne ha
dettato
gli articoli".
Ritroviamo,
infatti, il legame diretto con la Nuova
Stagione dell'ANPI:
non un partito, non un movimento, ma un solido riferimento tanto
ideale quanto concreto e coerente per le generazioni di antifascisti
che si affacciano alla vita e al mondo; uno strumento fondamentale di
formazione e lotta per conoscere la storia, praticare la Costituzione
e vivere l'impegno politico come un servizio civile permanente da cui
non esiste congedo.
In
questo contesto, anche a Grugliasco ci avviciniamo al giorno
indimenticabile del 25
Aprile, Festa di Liberazione dal nazifascismo:
invitiamo quindi tutti i cittadini, in particolare i giovani e gli
studenti, i
simpatizzanti,
i militanti dei partiti antifascisti, tutte le persone impegnate
nelle parrocchie e nelle associazioni
del
territorio, a partecipare
per realizzare la “nuova stagione antifascista” di
cui necessita la società, per
l’attuazione
della Costituzione
e
per combattere, con ogni mezzo civile a disposizione, il fascismo del
nuovo
millennio,
sotto qualsiasi forma esso tenti di affermarsi nel presente e nel
futuro.
La
Resistenza
non
va solo commemorata, va vissuta e portata avanti con passione e
determinazione! Compagne e compagni, l’Antifascismo
è
un dovere quotidiano di tutti noi, perché tutti noi abbiamo diritto
a vivere in Pace
e
in Democrazia!
I
giovani devono vivere e non morire per gli interessi di pochi: per
questo abbiamo il dovere sia di ricordare
i nostri Caduti per la Libertà e
sia di partecipare
alla Nuova Stagione dell’A.N.P.I. per
costruire una
società
più equa e giusta, vigilando costantemente attraverso la nostra
militanza antifascista sul territorio.
Facciamo
in modo che il sacrificio di coloro che hanno chiuso gli occhi per
sempre aprano quelli delle nuove generazioni, per garantire la pace
in un’Italia libera, giusta e democratica.
L’ANPI
deve essere sempre attiva e presente nell’attività politica e
culturale della nostra città: pertanto Ti preghiamo di essere
presente a tutte le iniziative programmate per la Festa
di Liberazione dal
nazifascismo
e per le commemorazioni dei 68 Martiri di Grugliasco.
In
attesa di incontrarti, ti inviamo fraterni saluti.
Viva
la Costituzione, Viva i Partigiani: ORA E SEMPRE RESISTENZA!
per
il Comitato di Sezione ANPI “68 Martiri” Grugliasco
il
Presidente Antonio
Falbo
il
Vicepresidente vicario Fulvio
Grandinetti
PROGRAMMA Martedì 25
APRILE 2017
Festa di Liberazione
Nazionale a Grugliasco
Ore 9.30-10.00 Piazza 66 Martiri – CORTEO ANTIFASCISTA
Ritrovo
in piazza e partenza del corteo per le vie cittadine: siamo tutti
invitati a sfilare con bandiere e foulard A.N.P.I. insieme allo
striscione della nostra Sezione
Ore
10.15 Cimitero di Grugliasco – ONORE AI CADUTI PER LA LIBERTÀ
Posa
corone alle lapidi dei Caduti per la Libertà
Ore
11.00 Parco della Resistenza e della Pace, viale Echirolles angolo
via Lupo
Deposizione
corona in onore ai Caduti per la Libertà
Concerto
del gruppo musicale “I
Grifoni”
Intervento
di Roberto Montà, Sindaco di Grugliasco
Intervento
di Renzo Sulli, Sindaco di Echirolles, città antifascista francese
gemellata a Grugliasco
Intervento
di Antonio
Falbo,
Partigiano, Presidente della Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” di
Grugliasco
Intervento
di Stefano
Mattone,
esponente Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco
Coordina
Giuseppe Rizzo, Presidente della Consulta Antifascista comunale di
Grugliasco
Ore 13.00 Parco della Resistenza e della Pace, di fronte al Monumento – FESTA PARTIGIANA
Pranzo popolare in onore delle Partigiane e dei Partigiani (prezzo fisso 12,00 €, obbligatoria prenotazione ai numeri Fulvio 349/8880282 – Liliana 347-4522817).
A
seguire, dalle 14.30, festa
partigiana
con:
-
animazione per bambini a cura di Nino
Style,
musica, banchetti informativi, letture sulla Resistenza
-
concerto di musica resistente con i gruppi Grifoni
e
Mirafiori
Kidz
-
incontro pubblico con Davide
Grasso,
volontario italiano che per 6 mesi ha combattuto insieme ai kurdi
nelle unità
di protezione del popolo YPG contro l'ISIS
NB:
In caso di maltempo il pranzo e la festa saranno svolti al centro
civico “Nello Farina” di via San Rocco 20.
Nessun commento:
Posta un commento