Festival Yourban 3° edizione - Colours
Sabato 1° agosto 2015 h 10.30 fino a notte fonda
Cavallerizza Occupata - via verdi 9 Torino
L'associazione Il Laboratorio di Calvino
organizza la terza edizione del festival Yourban, quest'anno dedicato
ai colori, non più a Rivoli ma presso i locali della Cavallerizza
Occupata di Torino.
La nostra Sezione ANPI "68 Martiri" di Grugliasco sarà presente con un proprio banchetto informativo tra le 16.00 e le 20.00 circa, per portare la memoria e i valori della Resistenza all'incontro con le altre esperienze associative.
La nostra Sezione ANPI "68 Martiri" di Grugliasco sarà presente con un proprio banchetto informativo tra le 16.00 e le 20.00 circa, per portare la memoria e i valori della Resistenza all'incontro con le altre esperienze associative.
In particolare animeremo "TUTTI I COLORI DELLA RESISTENZA: L'ARCOBALENO DEI DIRITTI"
per coinvolgere i partecipanti del festival in un'attività che lega
l'unità nella diversità, che caratterizzò le forze antifasciste della
Resistenza, al tema dei colori e dell'arcobaleno.
Dalla colazione delle 10,30 fino alle prime luci dell’alba, vi terremo occupati grazie ad un susseguirsi di workshop, corsi di autoproduzione, dibattiti, proiezioni, performance artistiche, cibo, sport, degustazioni e buona musica.
All’ombra dei portici, nel giardino e nelle sale della Cavallerizza Reale, per scoprire un polo artistico e culturale della città e farsi coinvolgere in un festival che darà un colore nuovo a tutto ciò che abbiamo attorno.
PROGRAMMA (in continuo aggiornamento):
10,30 – TAKE A CAKE
Il modo migliore per iniziare la giornata. La colazione ve la offriamo noi, tra i portici di via Po e quelli della Cavallerizza.
11,00 – YOGA IN CAVALLERIZZA
La tradizione dello yoga mattutino durante Yourban si fonde con quella della Cavallerizza dando vita ad una lezione nel nuovo giardino.
11,00 – YOURBAN EXPLORATION – WORKSHOP FOTOGRAFICO E CONTEST
Introduzione a Urbex: genere fotografico incentrato sull’esplorazione di strutture costruite dall’uomo, spesso rovine abbandonate o componenti poco visibili dello spazio urbano. A seguire un contest fotografico per neo-esploratori urbani nella cornice della Cavallerizza Reale.
11,00 – CAVALLERIZZA TOUR
Visita guidata alla scoperta della Cavallerizza
11,00 – WORKSHOP DI AUTOPRODUZIONE
a cura del Movimento per la Decrescita Felice
11,00 – INCORNICIARE LA STORIA – WORKSHOP DI FALEGNAMERIA
13,00 – PIC NIC “PORTA E TROVI”
Un dj set accompagnerà la vostra mangiata di torte salate, insalata di riso e anguria. Tu porta il pranzo, noi ci mettiamo l’antipasto.
15,30 – SMART BOX. L’ORTO IN UNA SCATOLA
Come costruire un orto in cassetta da mettere sul tuo balcone, a cura di Gabriele Damonte
16,00 – VOCI DI LOTTA – WORKSHOP DI CANTO
Il canto popolare e il canto sociale come modo di trasmettere idee, amare, imparare, creare e collettivizzare a cura dell’Union des Amis Chanteurs
16,30 – WORKSHOP DI AUTOPRODUZIONE
a cura del Movimento per la Decrescita Felice
16,00 – TUTTI I COLORI DELLA RESISTENZA
L’arcobaleno dei diritti, scegli un colore, ti diremo che resistente sei
a cura della sezione ANPI 68 MARTIRI DI GRUGLIASCO
16,30 – BODY PAINTING. IL CORPO COME TELA
Il simbolismo delle pitture corporali dagli aborigeni australiani agli indigeni americani fino alla body art contemporanea. Una Cavallerizza colorata dai nostri corpi.
17,00 – LUOGHI COMUNI, CAMMINI STRAORDINARI
17,30 – PROIEZIONE DI “STONEWALL” – THE FIRST PRIDE WAS A RIOT
Il racconto dei primi moti di Stonewall del 1969, che diedero vita ai movimenti LGBT di tutto il mondo, attraverso il film di N. Finch.
20,00 – APERICENA
22,00 – SICA Live e a seguire THE DREAMERS dj set
Info: https://cavallerizzareale.
Nessun commento:
Posta un commento