[Abbiamo provato a capovolgere la foto, ma non ne vuole proprio sapere di stare a testa in su, non capiamo perché...]
Grugliasco,
venerdì 30 Novembre 2018
Respinta
la mozione leghista: a Grugliasco il razzismo non passa!
Nel
Consiglio comunale di Grugliasco di lunedì 26/11/2018 è stata
discussa una mozione presentata dalla Lega che chiedeva di
"ricollocare" alcuni richiedenti asilo di origine africana
ospitati nella struttura adiacente la scuola Baracca di Borgata
Gerbido.
La
Lega ha rivelato così la propria natura razzista e nazionalista, mal
celata dietro strumentali motivazioni securitarie, già smentite sia
dalla realtà dei fatti e sia dai soggetti coinvolti sul territorio
nel programma di accoglienza (scuola, istituzioni, associazioni).
Durante
il Consiglio la Lega ha attaccato l'azione antifascista della nostra
Sezione A.N.P.I., definita "provocatoria" ed "estremista"
per aver espresso solidarietà alla comunità scolastica dopo la
vigliacca sistemazione di uno striscione neofascista di Casapound
davanti la scuola, prontamente rimosso dai vigili urbani su
segnalazione dei cittadini del Gerbido e dell'A.N.P.I.
Risulta
inoltre vergognoso e inaccettabile l'attacco contro la scuola
pubblica statale ("andrebbe rivoltata completamente"), e
agli insegnanti ("condizionati ideologicamente da una certa
parte") avanzato dalla Lega durante il Consiglio: ricordiamo che
il regime fascista salì al potere nel 1922 con la violenza e uno dei
primi provvedimenti fu l'attacco contro la scuola con la riforma
Gentile del 1923, proprio per "rivoltarla completamente",
cancellando ogni forma di libertà di insegnamento, subordinando i
programmi alla propaganda del governo, trasformando gli studenti in
soldati e le studentesse in "brave donne di casa pronte a
sfornare nuovi italiani per la gloria della Patria."
Noi
antifascisti stiamo dalla parte dell'uguaglianza, della solidarietà,
dei diritti di tutti e della giustizia sociale, in palese contrasto a
quanti si pongono al di fuori dei principi della Costituzione
italiana, indipendentemente dalle loro sigle di appartenenza.
Il
Consiglio comunale, nella sua pluralità e al di là degli
schieramenti maggioranza-minoranza, ha respinto unitariamente la
mozione leghista: ha votato favorevolmente solo il consigliere della
Lega che l'ha proposta!
Alla
prova dei fatti, la Lega è stata isolata in Consiglio: attraverso la
chiara spiegazione del Sindaco Roberto Montà e del Vicesindaco Elisa
Martino, con il puntuale intervento dei Consiglieri Proietti e
Claudio Cerruti che hanno anche portato la voce dell'A.N.P.I. in
Consiglio, sono stati riaffermati i principi di uguaglianza e
solidarietà della Costituzione Italiana.
Oggi
come ieri: a Grugliasco il razzismo non passa, la Resistenza
continua!
Grugliasco
è solidale e antifascista: Partigiane e Partigiani sempre!
il
Comitato di Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” Grugliasco
Nessun commento:
Posta un commento