Invitiamo a partecipare e diffondere: per un 25 Aprile di Festa Partigiana e Antifascista!
Dalla lettera del Partigiano Antonio Falbo, Presidente ANPI "68 Martiri" Grugliasco:
"... anche a Grugliasco ci avviciniamo al giorno indimenticabile del 25 Aprile, Festa di Liberazione dal nazifascismo: invitiamo quindi tutti i cittadini, in particolare i giovani e gli studenti, i simpatizzanti, i militanti dei partiti antifascisti, tutte le persone impegnate nelle parrocchie e nelle associazioni del territorio, a partecipare per realizzare la “nuova stagione antifascista” di cui necessita la società, per l’attuazione della Costituzione e per combattere, con ogni mezzo civile a disposizione, il fascismo del nuovo millennio, sotto qualsiasi forma esso tenti di affermarsi nel presente e nel futuro.
La Resistenza non va solo commemorata, va vissuta e portata avanti con passione e determinazione! Compagne e compagni, l’Antifascismo è un dovere quotidiano di tutti noi, perché tutti noi abbiamo diritto a vivere in Pace e in Democrazia!
I giovani devono vivere e non morire per gli interessi di pochi: per questo abbiamo il dovere sia di ricordare i nostri Caduti per la Libertà e sia di partecipare alla Nuova Stagione dell’A.N.P.I. per costruire una società più equa e giusta, vigilando costantemente attraverso la nostra militanza antifascista sul territorio.
Facciamo
in modo che il sacrificio di coloro che hanno chiuso gli occhi per
sempre aprano quelli delle nuove generazioni, per garantire la pace in
un’Italia libera, giusta e democratica."
Mercoledì 25 aprile 2018
73° Festa della Liberazione a Grugliasco
Ore
10.00 Piazza
66 Martiri – CORTEO ANTIFASCISTA
Ritrovo
in piazza e partenza del corteo per le vie cittadine: siamo tutti
invitati a sfilare con bandiere e foulard A.N.P.I. insieme allo
striscione della nostra Sezione
Ore
10.20 Cimitero di Grugliasco – ONORE AI CADUTI PER LA LIBERTÀ
Posa
corone alle lapidi dei Caduti per la Libertà
Ore
11.00 Parco della Resistenza e della Pace, viale Echirolles angolo
via Lupo
Deposizione
corona in onore ai Caduti per la Libertà
Concerto
del gruppo musicale “I Grifoni” e dell’Associazione
Giovani Amici della Musica di Grugliasco
Saluto di Salvatore
Fiandaca, Presidente del Consiglio Comunale della Città di
Grugliasco
Intervento
di Amandine Demore, Consigliere
delegato alle Relazioni Internazionali della Città di Echirolles,
città
antifascista francese gemellata a Grugliasco
Intervento
di Nello
Dal Bo, figlio del Partigiano Ario Dal Bo,
direttivo A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco
Intervento
di Roberto Montà, Sindaco di Grugliasco
Coordina
Giuseppe Rizzo, Presidente della Consulta Antifascista comunale di
Grugliasco
Ore 13.00 Centro civico “Nello Farina”, via San Rocco 20
Pranzo
popolare
in onore delle Partigiane e dei Partigiani (prezzo fisso 13,00 €,
obbligatoria prenotazione)
A
seguire, dalle 14.30... Festa Partigiana
con:
-
“Storie
di coraggio ieri e oggi. Il gruppo di Promemoria Auschwitz racconta”:
mostra fotografica e testimonianza dei giovani grugliaschesi che
hanno visitato i lager nazisti
-
incontro pubblico con l'avvocato Gianluca
Vitale
sul tema immigrazione-razzismo- istituzioni con letture, riflessioni e testimonianze su Resistenza, antifascismo e Costituzione.
-
concerto di musica resistente con il gruppo Coromoro
Nessun commento:
Posta un commento