Grugliasco, venerdì 22 dicembre 2017
Convocazione Assemblea di Sezione ANPI "68 Martiri" Grugliasco
DEMOCRAZIA E BENI COMUNI OGGI"
La
Sezione ANPI “68 Martiri” di Grugliasco convoca tutti gli
iscritti e invita tutti i simpatizzanti alla tradizionale Assemblea
di Sezione d’inizio anno, per rilanciare le attività della Sezione
del 2018 e scambiare gli auguri, per un nuovo anno di impegno civile
sul territorio.
Sono
invitate le istituzioni e le forze politiche antifasciste, l'ANPI
Provinciale di Torino e Regionale del Piemonte. Il tema
dell’assemblea sarà “Buon
compleanno Costituzione 1948-2018: democrazia e beni comuni oggi”
e gli iscritti potranno intervenire nel merito sul tema dopo
l'intervento introduttivo di Alessandra Algostino, docente di diritto
costituzionale dell'Università di Torino.
L'iniziativa
si svolge nell'ambito della "Nuova
Stagione"
dell'ANPI e della campagna di tesseramento
ANPI 2018:
dal
2006 l’ANPI
ha avviato la “Nuova
Stagione”,
aprendo le porte a chi, pur non avendo combattuto la Guerra
di Liberazione
‘43-‘45 contro i nazifascisti
per ragioni anagrafiche, ne condivide lo spirito e i valori, sanciti
dalla Costituzione.
Al
termine l’ANPI offrirà un piccolo buffet
a tutti i convenuti.
Durante
l'assemblea sarà possibile rinnovare l’iscrizione o iscriversi
all'ANPI per la prima volta:
la tessera ANPI ordinaria costa 15,00 €, per gli studenti 10,00 €,
chi vuole può mettere di più.
Nel
perenne ricordo dei 68 Martiri di Grugliasco, invitiamo a partecipare
numerosi.
Auguriamo
a Voi e alle Vostre famiglie un sereno anno nuovo all'insegna della
partecipazione civile.
Fraterni
saluti
Il
Comitato di Sezione ANPI “68 Martiri” Grugliasco
Care
compagne e cari compagni,
Siamo
ormai entrati nel pieno del 70°
anniversario del varo della Costituzione repubblicana e nell'80°
anniversario delle leggi antiebraiche fasciste del 1938, con cui la
monarchia Savoia sancì per legge in Italia le teorie e le pratiche
razziste già in uso dai nazisti del Terzo Reich.
Quella
di oggi non è l’Italia che noi volevamo, ma malgrado questa grande
delusione noi Partigiani sentiamo il dovere nei confronti di tutti i
Caduti per la Libertà – e ancora di più verso le nuove
generazioni – di inviare un monito alla cittadinanza, in
particolare ai giovani e a tutti coloro che ricoprono ruoli di
responsabilità nel tessuto sociale cittadino.
Per
legge fisiologica, gli artefici della Liberazione di 70 anni fa vanno
scomparendo, ma l’A.N.P.I. deve continuare a vivere come punto di
riferimento per tutti gli antifascisti che a partire dalla memoria
scelgono di impegnarsi per attuare la Costituzione nei rispettivi
ambiti di competenza.
Nella
nostra Sezione, la Nuova
Stagione dell’A.N.P.I.,
avviata a livello nazionale nel 2006, è ormai consolidata e
proiettata nel futuro. Sono molte le iniziative messe in campo a
Grugliasco sulla memoria, l'antifascismo, i diritti, la pace, la
giustizia, la Costituzione: iniziative realizzate grazie alla
partecipazione e alla formazione permanente dei nostri iscritti, tra
cui molti giovani che hanno risposto al richiamo dei Partigiani.
Dibattiti, proiezioni di film, presentazioni di libri, incontri nelle
scuole e molto altro.
In
particolare ricordiamo il grande contributo della Sezione al Comitato
in difesa della Costituzione per il NO che ha partecipato validamente
a conquistare la vittoria del NO al referendum costituzionale del 4
dicembre 2016.
Invitiamo
a partecipare numerosi all'Assemblea
di Sezione del 14 gennaio 2018,
per ritrovarci insieme rilanciando il nostro impegno cittadino a
partire dal tema del 70° anniversario della Costituzione 1948-2018,
che è anche il tema riportato sulle nuove tessere.
Come
da tradizione, seguiranno buffet e brindisi per scambiare gli auguri
d'inizio anno.
Ricordiamo
che la nuova
Presidenza Nazionale dell'A.N.P.I., per la prima volta nella storia,
è stata affidata a una donna, non partigiana, piemontese, la
compagna Carla Nespolo:
tre elementi che significano il concreto cambiamento della nostra
Associazione anche nella sua fisionomia dirigenziale.
Facciamo
tutti insieme un’azione di proselitismo presso compagni, amici e
conoscenti per stimolare la partecipazione di più cittadini alle
iniziative e alle campagne dell'ANPI.
Invitiamo
calorosamente a partecipare alle celebrazioni in ricordo dei Caduti
per la Libertà, a rinnovare
sollecitamente la Tessera A.N.P.I. 2018
e a partecipare alle iniziative della Sezione.
Aderiamo
all’A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia!
Auguriamo
a Voi e a tutti i Vostri cari buone feste e un felice anno nuovo.
Fraterni
saluti
ORA
E SEMPRE RESISTENZA!
il
Comitato di Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” Grugliasco
il
Presidente Cav. Antonio Falbo
il Vicepresidente vicario
Fulvio Grandinetti
Nessun commento:
Posta un commento