28 ottobre 1922: i fascisti comandati dal criminale Benito Mussolini marciano su Roma e prendono il potere con la complicità della monarchia Savoia. Armati e sostenuti dalla classe padronale e capitalista preoccupata per la diffusione della Rivoluzione Sovietica del 1917, danno inizio alla dittatura ventennale e agli eventi che porteranno alla Seconda Guerra Mondiale, alle leggi antiebraiche e ai campi di sterminio, dove milioni di persone furono eliminate in massa su basi etniche e politiche nel nome della supremazia razziale e sociale.
28 ottobre 2017: i neofascisti rievocano la “gloriosa marcia su Roma” e l’ANPI organizza a livello nazionale un percorso diffuso e plurale di presenza attiva sul territorio, per ricordare la storia e riaffermare i valori della Resistenza sanciti nella Costituzione italiana.
PRESIDIO ANTIFASCISTA
GRUGLIASCO (TO)
SABATO 28 OTTOBRE 2017
h 15.00-17.00 Parco della Resistenza e della Pace
di fronte al Monumento ai Caduti di viale Echirolles
PER LA MEMORIA E I VALORI DELLA RESISTENZA
PER L’ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE, LEGGE SCELBA E MANCINO
PER LA SOLIDARIETÀ E I DIRITTI DI LAVORATRICI E LAVORATORI
CONTRO VECCHI E NUOVI FASCISTI
CONTRO OGNI FORMA DI RAZZISMO E NAZIONALISMO
Sono invitati ad aderire e partecipare tutte le istituzioni, le organizzazioni politiche e sindacali del territorio, i movimenti e i comitati, le associazioni, tutti gli antifascisti.
Care compagni e cari compagni,
in questi anni e in
particolare negli ultimi mesi abbiamo assistito a innumerevoli episodi,
resi celebri e amplificati dai media nazionali, di sdoganamento del
fascismo: dichiarazioni vergognose in ambito istituzionale, campagne
mediatiche anti-partigiane, revisionismo storico e utilizzo pubblico di
episodi decontestualizzati, oltre ad aggressioni di matrice razzista e
nazionalista.
Infine sono giunte notizie da parte di
organizzazioni neofasciste di voler organizzare una nuova "marcia su
Roma", in palese richiamo all'atto di nascita della dittatura fascista
il 28 ottobre 1922, con la complicità della monarchia e di settori del
governo dell'epoca.
Pensiamo sia il momento, nel solco di
quanto organizzato dall'ANPI Nazionale, di essere presenti tutti insieme
e manifestare pubblicamente.
Invitiamo alla massima presenza e alla massima diffusione.
Questi
sono i momenti in cui dobbiamo cercare di essere presenti: è tempo di
incontrarci, nel rispetto delle nostre reciproche identità e
appartenenze, tutti uniti per rinnovare il nostro impegno a garantire un
futuro alla memoria e ai valori della Resistenza partigiana.
Contiamo su tutti Voi per la buona riuscita del presidio antifascista.
Fraterni saluti
il Comitato di Sezione ANPI "68 Martiri" Grugliasco
Nessun commento:
Posta un commento