Grugliasco,
Venerdì 6 Gennaio 2017
Convocazione Assemblea di Sezione ANPI "68 Martiri" Grugliasco
Per la Costituzione e la Pace 1947-2017:
l'ANPI tra presente e futuro
l'ANPI tra presente e futuro
Domenica 15 gennaio 2017 h 9.30-12.30
Grugliasco, via La Salle 4 - sede ANPI 2° piano
Care
compagne e cari compagni,
Siamo
ormai entrati nel pieno del 70°
anniversario del varo della Costituzione repubblicana e nel 70°
anniversario del Trattato di Parigi del 1947 che sancì la Pace tra
l'Italia e le forze alleate
alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Quella
di oggi non è l’Italia che noi volevamo ma malgrado questa grande
delusione, noi Partigiani sentiamo il dovere nei confronti di tutti i
Caduti per la Libertà – e ancora di più verso le nuove
generazioni – di inviare un monito alla cittadinanza, in
particolare ai giovani e a tutti coloro che ricoprono ruoli di
responsabilità nel tessuto sociale cittadino.
Per
legge fisiologica, gli artefici della Liberazione di 70 anni fa vanno
scomparendo, ma l’ANPI deve continuare a vivere come punto di
riferimento per tutti gli antifascisti che a partire dalla memoria
scelgono di impegnarsi per attuare la Costituzione nei rispettivi
ambiti di competenza.
Nella
nostra Sezione, la Nuova
Stagione dell’ANPI,
avviata a livello nazionale nel 2006, è ormai consolidata e
proiettata nel futuro. Sono molte le iniziative messe in campo a
Grugliasco sulla memoria, l'antifascismo, i diritti, la pace, la
giustizia, la Costituzione: iniziative realizzate grazie alla
partecipazione e alla formazione permanente dei nostri iscritti, tra
cui molti giovani che hanno risposto al richiamo dei Partigiani.
In
particolare ricordiamo il grande contributo della Sezione al Comitato
in difesa della Costituzione per il NO che ha contribuito validamente
a conquistare la vittoria del NO al referendum del 4 dicembre 2016,
una data storica.
Invitiamo
a partecipare numerosi all'Assemblea
di Sezione del 15 gennaio 2017,
per ritrovarci insieme rilanciando il nostro impegno cittadino a
partire dal tema del 70° anniversario della Costituzione e della
Pace.
Quale
presente e quale futuro per la nostra Associazione nel contesto
attuale? Approfondiremo il tema dell'antifascismo e della democrazia
a 70 anni dalla Costituzione, anche alla luce della crisi sociale ed
economica, della svolta autoritaria arginata con la grande vittoria
del NO al referendum del 4 dicembre, dei pericoli di una nuova grande
guerra mondiale, dei temi di interesse popolare come i diritti dei
lavoratori, la scuola pubblica, la salute, la cultura, le pensioni,
l'ambiente e la partecipazione.
Come
da tradizione, seguiranno buffet e brindisi per scambiare gli auguri
d'inizio anno.
Facciamo
tutti insieme un’azione di proselitismo presso compagni, amici e
conoscenti per stimolare la partecipazione di più cittadini alle
iniziative e alle campagne dell'ANPI.
Invitiamo
calorosamente a partecipare alle celebrazioni in ricordo dei Caduti
per la Libertà, a rinnovare
sollecitamente la Tessera ANPI 2017
e a partecipare alle iniziative della Sezione.
Aderiamo
all’A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia!
Auguriamo
a Voi e a tutti i Vostri cari buone feste e un felice anno nuovo.
Fraterni
saluti
ORA
E SEMPRE RESISTENZA!
il
Comitato di Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” Grugliasco
il
Presidente Cav. Antonio Falbo il Vicepresidente vicario
Fulvio Grandinetti
Nessun commento:
Posta un commento