Dal sito del Comune. Si riunirà giovedì 19 gennaio, alle ore 18, nell’aula del Consiglio
Comunale, al primo piano del municipio, in piazza Matteotti 50, la
commissione consiliare “Affari Istituzionali – Personale – Attività
amministrativa e produttiva”.
All’ordine del giorno, firmato dalla
presidente Valeria Saracco, è prevista l’istituzione della consulta
antifascista permanente della città di Grugliasco.
Come stabilito dal
regolamento del Consiglio Comunale la riunione della commissione è
pubblica e tutti i cittadini interessati possono assistervi.
1° Commissione consiliare per la Consulta Antifascista
Giovedì 19 Gennaio 2012 h 18.00
Municipio di Grugliasco, piazza Matteotti 39
Il 19 gennaio 2012 alle ore 18.00, presso il Municipio, si terrà la riunione della 1° commissione del consiglio comunale di Grugliasco, denominata “Affari Istituzionali”, nella quale sarà discusso il regolamento della Consulta Antifascista comunale, organismo che sostituirà il Comitato Medaglia d’Argento.
Tale regolamento è stato scritto e licenziato con parere unanime, dopo mesi di confronto sereno e partecipato, dal Comitato Medaglia d’Argento, di cui la Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” è componente attiva.
Tale regolamento è stato scritto e licenziato con parere unanime, dopo mesi di confronto sereno e partecipato, dal Comitato Medaglia d’Argento, di cui la Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” è componente attiva.
Iscritti, militanti e simpatizzanti della Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco sono invitati a essere presenti tra il pubblico, come previsto dai regolamenti, per assistere allo svolgimento dei lavori della commissione.
Sarà occasione utile per capire come funzionano le commissioni consiliari e per vigilare sull’iter istituzionale necessario per la costituzione della Consulta Antifascista di Grugliasco
La Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco invita i consiglieri comunali a prendere visione del regolamento della Consulta Antifascista, così come indicato dal Comitato Medaglia d’Argento, affinché possa essere approvato definitivamente dal Consiglio Comunale entro il 67° anniversario della Festa di Liberazione nazionale, 25 Aprile, e della seguente commemorazione della strage nazifascista dei 68 Martiri di Grugliasco, 29 e 30 Aprile.
Il Comitato di Sezione
A.N.P.I. “68 Martiri” Grugliasco
Nessun commento:
Posta un commento